Le piazze son fatte per passeggiare e per incontrarsi. Le urne per accogliere le ceneri dei defunti. Il messaggio calabrese è tanto netto quanto inequivocabile: il campo (troppo) largo scivola lungo la ripida china che inevitabilmente conduce a una (dis)onorata sepoltura. Precipitevolissimevolmente. La costellazione Tridico, sulla carta prima beneficiaria di quanto seminato pochi giorni fa in cento piazze, mette insieme percentuali umilianti: 41,73% a fronte del 57,26% dell’avversario. Se un qualche beneficio da quelle piazze è arrivato, non resta che calcolare quanto più magro sarebbe stato il bottino del tridetto, senza quel possente apporto. Se, viceversa, il grosso dei voti conquistati giunge dal gran sbandierare del lungo week-end , ancor maggior preoccupazione desta la percezione di quanto scarsa sia la consistenza dello zoccolo (un tempo) duro di quello schieramento. Una pesante disfatta, insomma, da qualsiasi parte la si osservi. E una certificazione scritta della distanza che ...
423 anni dopo il primo arrivo in Paradiso, confinato su una nuvola periferica al numero 22.676, ho finalmente conquistato le ali di angelo di terza categoria, col diritto ad alloggiare nella più signorile Nuvola 37. Ed è da qui che vi scrivo, per ringraziare l'umanità che con le sue eterne stupidaggini allieta le giornate di noi alati. Senza di voi, non avremmo che noia eterna. Grazie a voi, invece, non mancano occasioni per ridere, arrabbiarci, sbeffeggiarvi. In una parola: per vivere.