Qualcuno dovrà pur chiederselo, in un auspicabilmente prossimo domani, come tutto ciò sia stato possibile. Come sia potuto accadere che un palazzinaro poco alfabetizzato nato alla periferia di New York, dopo una sconsiderata vita fatta di azzardi, brutte amicizie, fallimenti, sopraffazioni e crimini, abbia potuto così facilmente impadronirsi della Casa Bianca e farne un centro di malaffare tempio del kitsch , a misura d’un piccolo padrino di quartiere, di un qualsiasi Casamonica. Ma tant’è: questa è l’America, bellezza. L’Italia, però, America non lo è; l’Europa ancor meno. E non può esser costretta a sottostare alle provocazioni e alle truffe che la cosca della Casa Bianca un giorno sì e uno no ordisce ai suoi (ed altrui) danni. È vero che per fare un furbo occorrono mille fessi. Ma stavolta (miracolo del web ?) i fessi sembrano esser diventati miliardi! Non soltanto chi compra l’orologio cinese da 3 dollari pagandolo 499 perché sul quadrante c’è scritto «...
423 anni dopo il primo arrivo in Paradiso, confinato su una nuvola periferica al numero 22.676, ho finalmente conquistato le ali di angelo di terza categoria, col diritto ad alloggiare nella più signorile Nuvola 37. Ed è da qui che vi scrivo, per ringraziare l'umanità che con le sue eterne stupidaggini allieta le giornate di noi alati. Senza di voi, non avremmo che noia eterna. Grazie a voi, invece, non mancano occasioni per ridere, arrabbiarci, sbeffeggiarvi. In una parola: per vivere.