Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile 20, 2025

Zampa d’elefante

È il mito americano – gente! – : anche l’ultimo degli idioti può aspirare al più alto dei traguardi.  Stavolta – aggiungiamo noi – quel traguardo è riuscito a raggiungerlo e a toccarlo con mano: l’ultimo degli idioti non soltanto ha conquistato la Casa Bianca, ma l’ha occupata insieme ai suoi sordidi amici di bevute. Neppure si può dire che a Washington sieda adesso un asino, dal momento che l’asinello è il simbolo elettorale dei Democratici americani.  Quello dei Repubblicani è invece l’elefante. E mai come in questo caso, in una Sala Ovale degradata al  set di un sequel de «Il Padrino», l’immagine che meglio si riesce a percepire è quella di un elefante dal ciuffo biondo. Un elefante in cristalleria, a voler esser precisi. Con tutti i disastri che può compiere al solo sventolar delle orecchie o a un timido agitar di proboscide.   Impossibile conteggiarne i danni, col pachiderma in continuo e perenne movimento. Davanti agli occhi di tutti ci sono (per adesso)...

Avviso ai naviganti

Neppure il Risorgimento ebbe per l’Italia una valenza unificante paragonabile a quella del 25 Aprile 1945. Generosa e lungimirante costruzione politica fu quella di Mazzini e Cavour, ma assai più coraggiosa e condivisa l’azione di quel movimento popolare che evitò all’Italia di divenire un’altrui provincia e conservarsi ancor oggi nazione. Crollato il Fascismo e senza più un re, sotto il tallone dell’invasore tedesco ed il fuoco dei vincitori, un’inedita mistura di Italiani – ricchi e poveri, intellettuali ed analfabeti, giovani e vecchi, donne ed uomini, campagnoli e cittadini, professori e studenti, nobili e plebei – si ritrovò gomito a gomito col fucile in mano nell’intento di rimettere in piedi quella nazione che da lì a poco avrebbe dato vita all’odierna Repubblica Italiana. Libera ed indipendente. Povera e distrutta, anche. Ma tanto generosa da graziare quei pochi nostalgici rimasti fedeli ai disastrosi ideali del precedente regime.  Se così sta scritto sullo spartito della S...