Il melonocchiale è un particolare strumento ottico che fa uso di due meloni in luogo delle lenti, e consente di vedere solo quel che si vuol vedere. Oscurando il resto. La visione del cosiddetto Manifesto di Ventotene («Per un’Europa libera e unita») attraverso queste speciali ottiche , trasforma magicamente il preveggente documento eurofederalista da lucida condanna delle dittature di ogni colore nel programma di un nuovo totalitarismo antilibertario da imporre all’intera Europa. Ci siamo quindi ripromessi di leggere il testo di «Per un’Europa libera e unita» lasciando nel cassetto i melonici occhiali, e quel che abbiamo trovato è una visione socialista del futuro del Continente, che prende equamente le distanze tanto dal liberalismo democratico (la «destra» di allora, madre dei fascismi e del nazionalsocialismo) ma ancor più dal regime comunista da pochi anni instaurato in Russia. * * * * L’ incipt del testo è chiarissimo, nel caso già non lo fosse a sufficienza il titolo...
423 anni dopo il primo arrivo in Paradiso, confinato su una nuvola periferica al numero 22.676, ho finalmente conquistato le ali di angelo di terza categoria, col diritto ad alloggiare nella più signorile Nuvola 37. Ed è da qui che vi scrivo, per ringraziare l'umanità che con le sue eterne stupidaggini allieta le giornate di noi alati. Senza di voi, non avremmo che noia eterna. Grazie a voi, invece, non mancano occasioni per ridere, arrabbiarci, sbeffeggiarvi. In una parola: per vivere.