Passa ai contenuti principali

Tornano i sanculotti

Vincono i sanculotti del Terzo Millennio. I desperados della banlieue e delle campagne francesi, immiseriti dalla fine della Rivoluzione Industriale, impreparati ed estromessi da qualsiasi moderna attività lavorativa, ignoranti, disadattati e insoddisfatti, dunque facile preda dei seguaci di quella Marie Le Pen erede della Vichy neonazista, oggi a libro paga della non meno nazista Russia di Putin. 

Marie Le Pen ha vinto facile, contro la sofferente Destra di Macron e il mine(sini)strone populista che rimesta nella medesima pentola rimasugli paleosovietici, protestatari imbrattamuri d’ogni sorta, zombie duri a morire, saccheggiatori in gilet giallo, giovani portatori insani di bandiere di Hamas e dell’ISIS. 

Butta male, in quella Francia culla dell’Illuminismo e patria di Montesquieu, da due secoli faro di libertà per il vecchio come per il nuovo mondo. 

Butta male per un’Unione Europea costretta ad una pericolosissima battuta d’arresto nel sempre più urgente processo di integrazione verso la costituzione di un vero Stato Federale Europeo

Butta male per la sicurezza di un continente che vede la barbarie russa invadere e distruggere parte del suo territorio e, dopo la Brexit, rischia di perdere anche la Francia (unico Stato membro modernamente armato e provvisto di un’efficiente rete di basi militari all’estero), quando le presidenziali USA pongono a rischio la protezione militare oggi assicurata dalla NATO.

Mentre emarginati e populisti scendono populisticamente in piazza, a spaccar vetrine e pasticciare monumenti, la Destra macroniana chiama i Francesi ad innalzar barricate in occasione del secondo turno elettorale. Nella speranza di poter quantomeno contenere, se non ribaltare, i risultati del primo turno. 

Vada come vada, sarà comunque crisi. Nessuno in quella Repubblica potrà nel lungo periodo mantenere un’autentica egemonia politica, ma giusto una momentanea prevalenza: inevitabilmente destinata a naufragare per manifesta inettitudine degli ammutinati. Impadronitisi del vascello ma del tutto incapaci di governarlo e condurlo per mare. 

I neonazisti vincono perché promettono sicurezza e benessere a chi vive invece in miseria nei bassifondi più squallidi e insicuri. Così nel primo dopoguerra i partiti fascisti han conquistato il mondo. Raccogliendo consensi tra i troppi che avevan perso tutto: casa, patrimonio, lavoro, posizione, famiglia. Offrendo loro una divisa e un gagliardetto e, con essi, l’autorità e il permesso di depredare ed uccidere. 

Coi medesimi strumenti i neonazisti di oggi vanno alla conquista dei ceti più indeboliti, gettati per strada dalla fine dell’età industriale. Un serbatoio di voti un tempo equamente diviso tra la Chiesa e la sinistra marxista: due relitti politici al momento incapaci, l’una e l’altra, di comunicare (o anche soltanto immaginare) una visione, un indirizzo, un disegno, un sogno, una speranza di riscatto, un premio da conquistare, una via da percorrere, una linea. 

Non restano che sette giorni, da qui al ballottaggio finale. Sette giorni per sbancare il tavolo, sette giorni per tentare di rifarsi.

Scomparsi i De Gaulle e i Mitterrand, alla Francia non è rimasta che la roulette

Quella russa. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Elogio del «Non ancora!»

Se solo gli umani sapessero quanto tutto quel che più li preoccupa appaia più chiaro, visto da quassù!  C'è voluta qualche decina di migliaia di anni prima che i terrestri accettassero l'idea che la Terra fosse tonda (e molti ne restano ancora da convincere). A noi, da quassù, è sufficiente affacciare il naso  fuori  dalla nuvola per osservare il pianeta ruotare maestoso nel cielo.  Allo stesso modo ci stupiamo nel vedere i suoi abitanti consumare in sterili diatribe buona parte delle loro altrimenti fortunate esistenze.  Ed è buffo che spetti a noi, che vivi più non siamo, insegnare come vivere ai viventi!  Non meravigliatevi dunque se tra i nostri compiti vi è anche quello di elargire di tanto in tanto qualche angelico consiglio.  Il suggerimento di oggi è che gli umani aboliscano definitivamente l'uso del SÌ e del NO. Causa prima e perniciosissima di gran parte dei loro mali.  Dicono i Romani (queli de Roma, no' queli de Caligola): «Con un SÌ t...

Make The Earth Great Again!

La domanda è questa: vive più a lungo un’azienda o un essere umano? La Storia narra di aziende fallite il giorno stesso della fondazione, così come i giornali dan triste notizia di neonati mai venuti alla luce. Ma ci parla anche di aziende con diversi secoli di vita alle spalle.  Restando in Italia, la Pontificia Fonderia Marinelli porta benissimo i suoi 985 anni, così come le Cantine Ricasoli i loro 960. O il Monte dei Paschi di Siena – la più longeva al mondo tra le banche – i suoi 553. Ma alcuni alberghi termali in Giappone, di anni possono vantarne ben 1.320. Portati benissimo.  Dopo questa doverosa premessa, la domanda successiva è: dureranno più a lungo Apple e Tesla, o (politicamente) un Donald Trump? Nessuno può rispondere con assoluta certezza. Neppure noi che aleggiamo tra le nuvole.  Tuttavia, dovessimo scommetterci un euro e mezzo, lo punteremmo su Apple e Tesla, piuttosto che su Trump.  Aziende vissute mill’anni, come s’è visto, ancora ce ne stanno in gi...

La Quarta Europa

Mentre dalle frontiere ucraine i venti di guerra bussano prepotentemente alle porte, l’Unione Europea – o, per meglio dire, alcuni degli Stati membri, in particolare la Francia – avvertono l’urgenza di rafforzare la difesa europea, più che dimezzata dopo la Brexit e frantumata in 27 eserciti che non comunicano tra di loro. Uno solo dei quali (quello francese) dotato di armamenti moderni e basi all’estero, ed altri – come in Italia e in Germania – ancora limitati dai trattati di pace del 1947. A voler parlar sinceramente, una vera Difesa Europea non esiste. Esistono eserciti nazionali, mal coordinati ed in diversa misura armati. Forse capaci di distinguersi in circoscritte missioni di pace o di ordine pubblico, ma non certo in grado di rispondere in modo efficace alle crescenti minacce di una o più grandi potenze nucleari.  Come di fatto in questi giorni avviene.  Esiste una NATO, certo: un’alleanza difensiva sovraeuropea mostratasi in grado di proteggere il continente per un t...