Passa ai contenuti principali

Parfum d’élections

C’è profumo di elezioni, e i profumandi si preparano. Si voterà tra il 6 e il 9 Giugno 2024 per dar vita al nuovo Parlamento Europeo: organismo del quale non è mai importato una ceppa a chi ha sempre trovato più comodo giocare in casa, contro avversari acquistabili a prezzi scontati e poche regole – o nessuna – da osservare. 

Così il Parlamento Europeo è sempre stato considerato dagli italici  avvoltoi come un’avventurosa alternativa alla pensione, inventata al fine di far sparire anzitempo, con metodi fortunatamente non putiniani, quei compagni di partito più scomodi: promoveatur ut amoveatur

Lo scenario è radicalmente mutato, a detta di tanti qualificati osservatori. 

Il perdurare del conflitto ucraino e la sostanziale condizione di disarmo dei 27 Stati dell’Unione (solo la Francia dispone di una rete di basi estere ed armamenti a lungo raggio), unitamente al tentativo dei 20 Paesi dell’Eurozona di consolidare e proteggere la moneta ad essi comune, ha fatto sì che la serie «A» della politica si giochi adesso in Europa: tra Stati membri filoatlantici e Stati membri antiatlantici; tra Stati interventisti e Stati attendisti; tra Stati favorevoli all’allargamento dell’Unione ed altri contrari; tra Eurofederalisti ed Eurounionisti...

Sebbene il Parlamento Europeo sia un parlamento soltanto di nome e non di fatto (non dispone di alcun potere legislativo, ma solo consultivo), è all’interno di esso che si esprime in prima battuta il parere favorevole o sfavorevole degli Stati alle direttive (non «leggi») allo studio presso la Commissione Europea. È, in poche parole, la voce degli Stati nazionali in seno alle massime istituzioni dell’Unione. 

Nel mondo tira da molte direzioni un’aria sempre più incerta. I venti di destra si scontrano con forti correnti che non è onestamente possibile definire «di sinistra»: la dittatura delle minoranze, la cancel culture, l’idolatria della Natura contrapposta alla Cultura, la santificazione della miseria, la superstizione in sostituzione della Scienza: ideali esplicitamente antiprogressisti e dunque apertamente reazionari. 

Sullo scacchiere mondiale le cose non vanno meglio, con la spinta revanscista degli ex-Paesi emergenti (ormai prepotentemente emersi) alla cui testa ambirebbe porsi la Russia: Paese al contrario «immergente», piuttosto che «emergente», incapace di produrre alcunché e aduso a pagarsi la vodka con lo sfruttamento intensivo di un sottosuolo che è per superficie il più vasto in assoluto al mondo (17 milioni di mq contro i quasi 10 milioni del Canada, secondo in graduatoria). 

Poco credibile come Stato guida, dopo infinite figure meschine e tanti vergognosi crimini di guerra, la Russia si è mangiata il futuro almeno per i prossimi cinquant’anni, simbolo universale dell’umana vigliaccheria. Ma ha scoperchiato, pur senza volerlo, il vaso di Pandora di una globalizzazione che ha visto sinora l’Occidente nel ruolo di software del Pianeta, e i Paesi emergenti (emersi) nel ruolo di hardware, chini a forgiare ed assemblare prodotti ad altissima tecnologia ma disegnati altrove: dagli iPhone alle Jaguar, dalle Fiat all’alta moda. E chi produce di più chiede di contare di più.

Gli USA, dal canto loro, si ritrovano al di là del Pacifico una Cina sempre più ingombrante, fermamente intenzionata a sfidarli tanto in patria (Taiwan) che negli altri continenti, dall’Africa all’India, fino all’Indocina. E un dittatore pazzo, Kim, che semina terrore dal suo minuscolo Paese-sputacchiera.

La vera partita, insomma, non la si gioca più fra nazioni (quelle europee, per inciso, son fra le ultime rimaste tali: le altre si sono in qualche misura federate o confederate) bensì fra entità statuali plurinazionali o imperiali. E una forza politica che voglia contare qualcosa nel proprio Paese, deve poter contare qualcosa anche al livello immediatamente superiore. Che non è, ahimè, per le nazioni europee, il livello federale, dotato di poteri legislativi, esecutivi e giudiziari, ma quello dell’Unione: una rete di trattati multilaterali che lega fra loro quegli Stati che liberamente scelgono di sottoscriverli. Non un condominio, per intenderci, ma poco più di un club

Mai come nel prossimo 2024, per questi ed altri motivi, le elezioni parlamentari europee saranno vissute (e combattute) con una partecipazione ed un coinvolgimento del tutto inediti in Italia, dove tali consultazioni non hanno mai avuto per strascico se non qualche mezza colonna a fondo pagina da sbirciare frettolosamente sui quotidiani dell’indomani. 

No. Stavolta sarà vero scontro: l’Europa di Orbán contro quella di Macron; l’Unione filorussa faccia a faccia con quella filoucraina; i progressisti che guardano al nucleare opposti ai reazionari medievalisti che sognano i mulini a vento. 

Saranno inoltre, dopo tanti anni, vere elezioni. Non elezioni-truffa marchiate rosatellum. Si potrà scegliere il candidato e – udite, udite! – persino il partito! E questo non potrà non avere effetti sulle unioni sinora forzate di tanti separati in casa.

I primi a scannarsi son stati Renzi e Calenda, incuranti del fatto che se non verrà modificata la soglia minima del 3% dei votanti, entrambi i loro eserciti rischiano di restarsene al qua delle Alpi. A seguire ci saranno i meloniani (non tutti) contro i salviniani (non tutti). A caccia di radicamento, credibilità ed onore i primi; di impunità, pubbliche concessioni e facili guadagni i secondi. Con ampie probabilità che a Strasburgo finiscano con l’accasarsi in gruppi anche distanti, che poco rispecchiano quell’apparenza di unitarietà così faticosamente raggiunta in Italia. 

Ci son poi i due grandi movimenti: l’ormai ex-partito piddì e il movimento a cinque stelle: entrambi a caccia di insuccessi. 

Li accomuna il fatto di non sapere neppure loro che cosa realmente vogliano e che cosa davvero essi siano, ma proprio per ciò raccattano i voti di quel grandissimo numero di elettori ugualmente ignari di quanto in verità vadano cercando, se non qualche venti euro di bonus sventagliati a larghe mani dagli armocromisti come dai pentastellati. 

Inevitabili le ricadute sul piano nazionale, nel caso dovessero inasprirsi le lotte interne tra fratelli-coltelli: le Meloni in tailleur contro i Salvini in felpa; le Schlein a caccia di minoranze e i Conte in cerca di quattrini... Minori i riflessi sul piano internazionale, destinato a muoversi assai più velocemente che non i guitti nostrani: l’invasione russa non potrà in alcun caso trascinarsi inconcludente fino al prossimo Giugno, la conquista geopolitica e geoeconomica dell’Africa procederà a passo spedito, l’età industriale finirà anche in Cina, dove ha quest’anno toccato il culmine. Il mondo, insomma, cambierà in nove mesi assai più velocemente di quanto possano fare i partiti in corsa per il Parlamento Europeo. 

Se un vero scontro ci sarà, sarà quello che opporrà gli Stati più coscienti del nuovo assetto politico mondiale (e meglio preparati alla lunga stagione di guerre che esso a gran voce preannuncia) e gli Stati ignavi, renitenti a qualsiasi laccio o lacciuolo e pronti a saltare senza indugio alcuno sulla sella del (futuro) vincitore. Uno scontro, insomma, sempre più netto e più chiaro tra chi sogna uno Stato Federale Europeo, con pieni poteri in materia di Difesa, Esteri, Fiscalità, Economia, e chi invece traccheggia per mantenere in vita l’attuale sistema regolato da un incrociarsi di trattati, neppure sempre e da tutti rispettati. 

Un sistema, va da sé, strutturalmente antidemocratico, dove ogni direttiva non ha alcun valore se non trasformata in legge da parte dei Parlamenti di ogni singolo Stato membro. In base ad un criterio di unanimità che, prima ancora che Montesquieu, ricorda piuttosto i Cavalieri della Tavola Rotonda. 

Medievali. Anch’essi.

Commenti

Post popolari in questo blog

Elogio del «Non ancora!»

Se solo gli umani sapessero quanto tutto quel che più li preoccupa appaia più chiaro, visto da quassù!  C'è voluta qualche decina di migliaia di anni prima che i terrestri accettassero l'idea che la Terra fosse tonda (e molti ne restano ancora da convincere). A noi, da quassù, è sufficiente affacciare il naso  fuori  dalla nuvola per osservare il pianeta ruotare maestoso nel cielo.  Allo stesso modo ci stupiamo nel vedere i suoi abitanti consumare in sterili diatribe buona parte delle loro altrimenti fortunate esistenze.  Ed è buffo che spetti a noi, che vivi più non siamo, insegnare come vivere ai viventi!  Non meravigliatevi dunque se tra i nostri compiti vi è anche quello di elargire di tanto in tanto qualche angelico consiglio.  Il suggerimento di oggi è che gli umani aboliscano definitivamente l'uso del SÌ e del NO. Causa prima e perniciosissima di gran parte dei loro mali.  Dicono i Romani (queli de Roma, no' queli de Caligola): «Con un SÌ ti impicci, con un NO ti

La Quarta Europa

Mentre dalle frontiere ucraine i venti di guerra bussano prepotentemente alle porte, l’Unione Europea – o, per meglio dire, alcuni degli Stati membri, in particolare la Francia – avvertono l’urgenza di rafforzare la difesa europea, più che dimezzata dopo la Brexit e frantumata in 27 eserciti che non comunicano tra di loro. Uno solo dei quali (quello francese) dotato di armamenti moderni e basi all’estero, ed altri – come in Italia e in Germania – ancora limitati dai trattati di pace del 1947. A voler parlar sinceramente, una vera Difesa Europea non esiste. Esistono eserciti nazionali, mal coordinati ed in diversa misura armati. Forse capaci di distinguersi in circoscritte missioni di pace o di ordine pubblico, ma non certo in grado di rispondere in modo efficace alle crescenti minacce di una o più grandi potenze nucleari.  Come di fatto in questi giorni avviene.  Esiste una NATO, certo: un’alleanza difensiva sovraeuropea mostratasi in grado di proteggere il continente per un tempo fin

Dieci sconfinate menzogne

1) Le frontiere fra nazioni non hanno più alcuna ragione di esistere. Chi davvero lo pensa, dovrebbe per coerenza lasciare aperto di notte il portone di casa.  Quel che fa di un edificio un’abitazione son proprio le presenze umane che lì ci vivono, e il portone di casa è il limite che segna il confine tra il mondo di dentro (tendenzialmente amico) e il mondo di fuori (tendenzialmente nemico).  Starsene in casa propria non significa però autocondannarsi agli arresti domiciliari. Il portone lo si apre più d’una volta: per accogliere le persone gradite che vengono a farci visita, ma anche chi lo varca per ragioni di lavoro, dal portalettere all’idraulico. Talvolta anche per il mendicante che bussa alla porta in cerca di qualche elemosina.  Resta però ben chiuso di fronte a chi pretende di entrarvi di nascosto e con la forza. Peggio ancora se nottetempo, dal balcone o dalle finestre.  C’è un campanello. Suonarlo significa chiedere il permesso di entrare. Concederlo o meno, resta una prerog