Passa ai contenuti principali

Cantieri aperti

Consumatasi la scissione in Azione tra Buone Azioni e Cattive Azioni, due sono le considerazioni che il risultato del recente confronto elettorale suggerisce: 

1) il numero di preferenze, così come ancor prima della sfortunata unione, premia comunque le Buone Azioni, con valori più che doppi rispetto alle Cattive Azioni; 

2) il numero dei deputati e senatori, allettati da facili promesse, pende a favore delle Cattive Azioni, col capoccia impegnato a tempo pieno in una compulsiva operazione di shopping: talvolta a spese dei partiti confinanti, più spesso nella bottega dell’ex alleato pentito.

~~~

Il gatto resta dunque più amato della volpe, ma la volpe mira a impadronirsi dell’intero bottino. Quel che il gatto non avrà mai, è la spregiudicatezza della volpe. Quel che la volpe non avrà mai, è la limpida onestà e la presentabilità del gatto. 

Nel mentre, una larghissima fetta di mancati elettori, orfani di un programma politico capace di coniugare visione, serietà ed efficienza in un quadro di fedeltà alla Costituzione, maggiore integrazione europea, crescita ed autentico progresso, dimentica il certificato elettorale nel cassetto e se ne va al mare, impossibilitata a votare per quel che ancora nel panorama politico italiano non esiste.

 ~~~

Ma cosa può aver scatenato l’irrefrenabile voglia di divorzio tra i due mai amati amanti?

Il peccato originale sta nel rosatellum, che ha costretto i due battitori liberi ad unirsi su basi non politiche ma strettamente commerciali: tu, volpe, mi dai le firme che a me mancano per presentare la lista; io, gatto, ti do i voti che a te mancano per entrare in Parlamento. 

È stato bello (ma neanche troppo) finché è durato. 

Poi sono emerse le differenze: tra chi intende la politica come una missione, e chi invece come un mezzo. Tra il missionario e l’arrivista. Entrambi inadeguati, ciascuno a proprio modo, a catalizzare il voto dei tanti orfani delle urne. 

Il gatto è privo di carisma. La volpe, che pure quel carisma un tempo l’ha avuto, l’ha dilapidato tra oscuri maneggi e ancor più oscure ambizioni referendarie, sonoramente bocciate. 

Inefficace il primo, impresentabile il secondo. 

Se a ciò si aggiunge la forzata genericità dei programmi, fumosi quanto basta per poter metter d’accordo due tanto opposte compagini, è facile comprendere perché la battuta di pesca non abbia mai irretito più di un misero 7% di sperduti avannotti. 

~~~

Non c’è pesca senza la giusta esca. La quale è oggi principalmente costituita, come da ultima moda partitica, dalla figura carismatica del leader (inconsistente, per il gatto; screditata, per la volpe), anziché, come nelle formazioni di una volta, dall’appetitosità degli obiettivi e del programma. 

Dunque o si interviene sul primo punto, individuando un leader più carismatico dell’attuale (ancora una donna?), o si lavora sul secondo, considerato anche l’orientamento moderatamente conservatore dell’elettorato di riferimento, più sensibile alla politica di programma che non al culto della personalità. 

Se la seconda via è quella prescelta, il divorzio in atto è quanto di più desiderabile si possa immaginare. Finalmente liberatasi dalla zavorra del faccendiere, la parte felina potrà finalmente dedicarsi all’elaborazione di un progetto politico originale e proprio, non annacquato dalle richieste di chi persegue invece differenti obiettivi. 

Pochi e puri è pur sempre meglio che (comunque) pochi, ma confusi. 

Perché se si vuol far buona pesca, è essenziale far sì che i pesci si muovano in branco: difficile riempir le reti quando la moltitudine degli acquatici si sparpaglia in mille direzioni. E il branco si forma quando c’è un capo che indichi una meta. Se altri poi lo seguono, lo fanno o perché vedono in lui qualità che altri non hanno, o perché ritengono giusta la direzione intrapresa, o per entrambi i motivi. 

Uscendo da ogni metafora, il partito di Carlo Calenda, che ha comunque conservato i suoi voti, ha maggiori possibilità del perduto alleato di attrarre una parte significativa di quell’elettorato moderato, convintamente progressista ed eurofederalista, fatto di teste pensanti e in cerca di un porto sicuro. Ma non possiede un carisma personale capace di attrarli. Per cui o lascia la guida a figure più empatiche e di maggior presa (Mara Carfagna? Matteo Richetti?), o si concentra sulla definizione di un articolato progetto politico condiviso e condivisibile. 

O, meglio ancora, entrambe le cose.  

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Elogio del «Non ancora!»

Se solo gli umani sapessero quanto tutto quel che più li preoccupa appaia più chiaro, visto da quassù!  C'è voluta qualche decina di migliaia di anni prima che i terrestri accettassero l'idea che la Terra fosse tonda (e molti ne restano ancora da convincere). A noi, da quassù, è sufficiente affacciare il naso  fuori  dalla nuvola per osservare il pianeta ruotare maestoso nel cielo.  Allo stesso modo ci stupiamo nel vedere i suoi abitanti consumare in sterili diatribe buona parte delle loro altrimenti fortunate esistenze.  Ed è buffo che spetti a noi, che vivi più non siamo, insegnare come vivere ai viventi!  Non meravigliatevi dunque se tra i nostri compiti vi è anche quello di elargire di tanto in tanto qualche angelico consiglio.  Il suggerimento di oggi è che gli umani aboliscano definitivamente l'uso del SÌ e del NO. Causa prima e perniciosissima di gran parte dei loro mali.  Dicono i Romani (queli de Roma, no' queli de Caligola): «Con un SÌ ti impicci, con un NO ti

La Quarta Europa

Mentre dalle frontiere ucraine i venti di guerra bussano prepotentemente alle porte, l’Unione Europea – o, per meglio dire, alcuni degli Stati membri, in particolare la Francia – avvertono l’urgenza di rafforzare la difesa europea, più che dimezzata dopo la Brexit e frantumata in 27 eserciti che non comunicano tra di loro. Uno solo dei quali (quello francese) dotato di armamenti moderni e basi all’estero, ed altri – come in Italia e in Germania – ancora limitati dai trattati di pace del 1947. A voler parlar sinceramente, una vera Difesa Europea non esiste. Esistono eserciti nazionali, mal coordinati ed in diversa misura armati. Forse capaci di distinguersi in circoscritte missioni di pace o di ordine pubblico, ma non certo in grado di rispondere in modo efficace alle crescenti minacce di una o più grandi potenze nucleari.  Come di fatto in questi giorni avviene.  Esiste una NATO, certo: un’alleanza difensiva sovraeuropea mostratasi in grado di proteggere il continente per un tempo fin

Dieci sconfinate menzogne

1) Le frontiere fra nazioni non hanno più alcuna ragione di esistere. Chi davvero lo pensa, dovrebbe per coerenza lasciare aperto di notte il portone di casa.  Quel che fa di un edificio un’abitazione son proprio le presenze umane che lì ci vivono, e il portone di casa è il limite che segna il confine tra il mondo di dentro (tendenzialmente amico) e il mondo di fuori (tendenzialmente nemico).  Starsene in casa propria non significa però autocondannarsi agli arresti domiciliari. Il portone lo si apre più d’una volta: per accogliere le persone gradite che vengono a farci visita, ma anche chi lo varca per ragioni di lavoro, dal portalettere all’idraulico. Talvolta anche per il mendicante che bussa alla porta in cerca di qualche elemosina.  Resta però ben chiuso di fronte a chi pretende di entrarvi di nascosto e con la forza. Peggio ancora se nottetempo, dal balcone o dalle finestre.  C’è un campanello. Suonarlo significa chiedere il permesso di entrare. Concederlo o meno, resta una prerog